|  Aprica (mt. 
        1172)Tra la Valtellina e la Valcamonica c'è un intervallo: Aprica, storica 
        stazione sciistica che nel tempo ha saputo tenere il passo con i tempi.
 Moderne le infrastrutture turistiche; 50 chilometri di piste da sci alpino 
        che arrivano fino in paese e a due passi, nella suggestiva cornice della 
        Riserva Naturale di Pian Gembro, gli amanti dello sci di fondo possono 
        immergersi in un'atmosfera di pace e tranquillità, praticando il 
        loro sport.
 Aprica significa una vacanza per tutta la famiglia, passeggiate all'insegna 
        dell'aria pura e la possibilità di conoscere da vicino la natura 
        grazie alla presenza dell'Osservatorio Eco- Faunistico, dove vivono molte 
        specie animali tipiche dell'arco alpino, tra le quali un orso.
 Un campo da golf in quota delizia anche per il bellissimo panorama che 
        offre, la vicinanza a località di pregio come Trivigno permettono 
        passeggiate indimenticabili.
 Aprica è essenzialmente una località turistica dedita allo 
        sport, ma il suo glorioso passato, soprattutto in qualità di passo 
        alpino, la rende interessante grazie alle tracce religiose che ancora 
        si possono ammirare: il fastoso portale barocco del 1778 invita ad entrare 
        nella chiesa di Santa Maria Assunta, del 1589 (modificata nei secoli XVII 
        e XVIII), mentre la parrocchiale di S.Pietro, che la leggenda vuole fosse 
        stata voluta da Carlo Magno, ricorda ancora il passaggio dei viandanti: 
        era accanto ad uno xenodochio, posto presso un valico molto importante 
        nel passato.
 
  FOTO, IMMAGINI
 |